stranieri in italia



      asilo politico    
Asilo politico
 
Home
Visto
    Permesso di soggiorno
  Carta di soggiorno
   Asilo politico 
 Centri di accoglienza 
 Centri di Permanenza 
Residenza e domicilio
 Carta d'identità
  Codice fiscale
  Rinnovo del Permesso
   Scuola
    Maternità 
   Salute
   Cittadinanza
   Matrimonio
Sportello per l'immigrazione
Leggi e norme 2006-2007
novita


Richiesta di asilo politico

asilo politico

In base alla Convenzione di Ginevra, la richiesta di asilo politico, può essere presentata dal cittadino straniero all'ufficio di polizia di frontiera, al momento dell'ingresso in Italia. Diversamente è possibile fare 

Dopo il fotosegnalamento, la domanda viene inoltrata alla domanda direttamente all’Ufficio immigrazione della Questura. 

competente Commissione Territoriale, che dovrà valutare il riconoscimento dello status di rifugiato.

Per completare la richiesta è comunque necessario presentare all'Ufficio Immigrazione della Questura:

      • il modulo di richiesta, con le motivazioni per le quali si richiede asilo, redatto nella lingua conosciuta dalla straniero;
      • copia del passaporto, se posseduto;
      • ogni altra documentazione comprovante i motivi della richiesta.

Una volta ricevuto lo status di rifugiato, lo straniero potrà richiedere all'Ufficio Immigrazione il rilascio del permesso di soggiorno.

Per avere maggiori informazioni consulta L'opuscolo informativo per il richiedente lo status di rifugiato, realizzato dalla Commissione Nazionale per il diritto d'Asilo del Ministero dell'Interno (art. 32 della legge n. 189/02) e redatto in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo.