stranieri in italia



      asilo politico    
Centri di accoglienza
 
Home
Visto
    Permesso di soggiorno
  Carta di soggiorno
   Asilo politico 
 Centri di accoglienza 
 Centri di Permanenza 
Residenza e domicilio
 Carta d'identità
  Codice fiscale
  Rinnovo del Permesso
   Scuola
    Maternità 
   Salute
   Cittadinanza
   Matrimonio
Sportello per l'immigrazione
Leggi e norme 2006-2007
novita

Centri di accoglienza


Per centri di accoglienza si intendono le strutture che, anche gratuitamente, provvedono alle immediate esigenze degli stranieri, che, pur entrati regolarmente in Italia, non sono temporaneamente in grado di provvedere ai propri bisogni.

Dove possibile, è prevista anche la possibilità di apprendimento della lingua italiana, di formazione professionale e di scambi culturali con la popolazione italiana.

I centri di accoglienza sono destinati a ospitare stranieri per motivi diversi dal turismo, non sono temporaneamente in grado di provvedere autonomamente alle proprie esigenze alloggiative e di sussistenza.

Lo straniero può accedere ad alloggi sociali, collettivi o privati, predisposti dai comuni di maggiore insediamento degli stranieri o da associazioni, fondazioni, organizzazioni di volontariato ovvero da altri enti pubblici o privati.

Le strutture alloggiative sono organizzate in forma di pensionato, aperte ad italiani e stranieri, che offre una sistemazione alloggiativi dignitosa a pagamento nell’attesa del reperimento di un alloggio ordinario in via definitiva.